Che cos’è l'Indennità
per congedo di maternità?
Il congedo di
maternità è il periodo di astensione obbligatoria dal lavoro riconosciuto alla
lavoratrice durante il periodo di gravidanza e puerperio. Durante il periodo di
assenza obbligatoria dal lavoro la lavoratrice percepisce un’indennità
economica in sostituzione della retribuzione. Il diritto al congedo ed alla
relativa indennità spettano anche in caso di adozione o affidamento di minori.
Quanto dura il congedo
di maternità?
Il congedo di
maternità inizia a partire dai due mesi precedenti la data presunta del parto
sino ai tre mesi successivi al parto.
Quanto spetta?
Durante i periodi di
congedo di maternità (o paternità) la lavoratrice (o il lavoratore) ha diritto
a percepire un'indennità economica pari all'80% della retribuzione giornaliera
calcolata sulla base dell'ultimo periodo di paga scaduto immediatamente
precedente l’inizio del congedo di maternità quindi, di regola, sulla base
dell’ultimo mese di lavoro precedente il mese di inizio del congedo (art. 22 e
seguenti del T.U.).
Come presentare la
richiesta di indennità per congedo di maternità?
La domanda di
maternità può essere presentata all’Inps telematicamente presso i Centri
autorizzati di Assistenza Fiscale (CAF) o i patronati come Patronato.com.
Quali documenti sono
necessari per richiedere l'indennità di maternità?
Per richiedere
l'indennità di maternità sono necessarie le seguenti informazioni del
dichiarante: